lo staff

Ventotene

Primo Week End di immersioni e non solo sulla fantastica isola di Ventotene.

Immersioni nitrox free.

Programma:

Venerdi 24 Maggio 2013

Partenza in Pullman Granturismo alle ore 24,00 del 23 Maggio 2013 da Merate,

sosta a Lissone e partenza per Formia.

Arrivo a Formia, scarico bagagli al porto e partenza in traghetto per Ventotene.

(Ricordiamo di contenere la quantità dei bagagli per una questione di spazio sul

Pullman).

Arrivo previsto a Ventotene intorno alle ore 12,00.

Carico bagagli personali sul transfert per l'Hotel, sistemazione bagagli subacquei

presso il diving Academy Ventotene.

Una volta sistemate le attrezzature direzione Hotel che dista circa 500-600 metri.

Ore 15,00 prima immersione.

Cena e pernottamento.

Sabato 25 Maggio 2013

Colazione presso l'Hotel.

Ore 9,00 ritrovo presso il diving e partenza per la prima immersione.

Rientro e pranzo libero.

Ore 15,00 seconda immersione.

Cena e pernottamento.

Domenica 26 Maggio 2013

Ore 9,00 ritrovo e partenza per l'immersione

Ore 13,00 partenza per Formia.

Arrivo a Formia e rientro in pullman.

Le immersioni presso il diving Academy Ventotene sono in nitrox

(per cui serve il brevetto), chi vuole fare l'immersione in aria deve

comunicarlo in anticipo.

Per chi vorrebbe fare in brevetto nitrox ci contatti.

Nel pacchetto è compreso il trasporto sul tragetto di una borsa personale

e una borsa sub l'ulteriore bagaglio sarà a carico della singola persona.

( Gli orari potrebbero subire variazioni)

le quote sono:

- Sub: 315 euro

- Apnea: 275 euro

- Accompagnatori: 215 euro

 

* Comprensive di trasporto in Pullman Granturismo

* Trasporto Formia-Ventotene A/R

* Sistemazione in Hotel*** mezza pensione ( compresa acqua )

* 4 immersioni

 

Per maggiori informazioni contattateci:

vivianafavarato@csatlantis.com

 

Mares Days Maxi Sport Muta Stagna

Maxi Sport Mares Dry Day: il corso di muta stagna su misura per te!

È vero, la stagione invernale è ormai alle porte, ma se sei appassionato di subacquea non è ancora il momento di mettere la tua attrezzatura in cantina!

Sabato 18, infatti, Maxi Sport ha organizzato i Mares Dry Day presso il Rapa Nui, in località Moregallo (LC). Due giornate in collaborazione con Mares e SSI in cui potrai effettuare il corso di muta stagna, testare i prodotti Mares e anche conseguire il brevetto SSI di specialità.

Per l’occasione saranno presenti i tecnici Mares, a disposizione per illustrarti le principali caratteristiche della nuova muta stagna Dryfit, che potrai utilizzare in prima persona per effettuare il corso, e gli istruttori delle nostre scuole sub.

Ogni giornata prevede 2 corsi con 1 immersione per corso, secondo il calendario che riportiamo qui sotto:

SABATO 18 OTTOBRE
Iscrizioni presso Maxi Sport Lissone, istruttori della scuola Club Atlantis.

  • inizio corso ore 09.30
  • inizio corso ore 13.30 

 

  • Vuoi saperne di più su come fare a scegliere la muta stagna perfetta per te? Non perdere la nostra Guida alla Scelta pubblicata su maxisport.com!
  • Ora non ti resta che scegliere la data e l’ora che preferisci, correre a prenotarti presso i punti vendita Maxi Sport di Lissone prima che i posti disponibili finiscano e prepararti ad immergerti con noi!

 

Maxi Sport Diving Day

Un weekend dedicato alla subacquea con i Maxi Sport Diving Day: scopri i corsi OWD PADI da €99!

13 - 14 Settembre

Maxisport Lissone Diving DAY

 

saremo presenti in negozio dalle 15 alle 19,30 per ogni tipo di informazione ed iscrizione relativa a tutti i corsi.

 

http://www.maxinews.it/un-weekend-dedicato-alla-subacquea-con-i-maxi-sport-diving-day-scopri-i-corsi-owd-padi-da-e99/

 

13 e 14 Settembre Lissone

 

Le vacanze di questa estate ti hanno lasciato una irresistibile voglia di mare? Non aspettare le prossime ferie per soddisfarla. Da Maxi Sport sta per iniziare una nuova stagione ricca di eventi dedicati agli appassionati della subacquea.

Il primo appuntamento è per il weekend del 13 e 14 settembre con i Maxi Sport Diving Day, un’occasione da non perdere per conoscere le scuole sub che collaborano con noi e le loro proposte, a cominciare dagli imperdibili corsi sub Open Water Diver PADI e SSI da soli €99.

Prima tappa per tutti coloro che si avvicinano al magico mondo della subacquea, sono corsi professionali e riconosciuti, che ti permettono di conseguire il brevetto PADI e SSI che abilitano alle immersioni fino a 18 metri di profondità.

Se invece sei già in possesso del brevetto Open Water Diver ma non vuoi fermarti qui, vieni a scoprire tutto sui corsi sub Advanced Water Diver, che ti permetteranno di raggiungere i 30 metri di profondità.

Sia che tu sia interessato ad iniziare il tuo percorso come subacqueo, sia che tu sia già un esperto che vuole specializzarsi ulteriormente, non perdere l’occasione e vieni ad incontrare direttamente nei reparti sub di Maxi Sport Lissone e Merate il personale delle scuole sub:

  • Club Subacqueo Atlantis - con sede a Vedano al Lambro e piscine per immersioni – sarà presente da Maxi Sport Lissone;

 

Crociera all'Argentario

MINI CROCIERA - ARCIPELAGO TOSCANO : VENERDI' 17 LUGLIO - DOMENICA 19 LUGLIO -

 

max. 30 pax www.divingmarea.it

 

Un fine settimana sul Marea: molto più di quel che pensi!

 

 

 

Un fine settimana sul Marea: molto più di quel che pensi!

 

Il pacchetto “week end” prevede cinque immersioni: tre il sabato e due la domenica. Il pernottamento in porto del venerdì è gratuito. Il sabato mattina la barca partirà per la destinazione scelta dal capogruppo insieme al comandante - h. 9,30/10,00 La sera prima di cena sarà possible effettuare una favolosa immersione notturna (accreditabile per il conseguimento della Specialità Night Dive) Le immersioni della domenica, condizioni meteo permettendo, verranno effettuate prima di pranzo. Finito il pranzo la barca rimarra a disposizione del gruppo fino alle ore 17,00 circa (la partenza del pullman sarà entro le 18,00). Se richiesto sarà comunque possibile aumentare, senza aggravio di costi, il numero di immersioni. Partenza da Lissone per Porto Santo Stefano nel tardo pomeriggio di Venerdì - ore 18.15 circa

 

Oltre alle immersioni sono previsti: - n. 2 pernottamenti in cabine doppie/quadruple (i bambini nel letto dei genitori non pagano il pernottamento) - n. 2 colazioni, n. 2 pranzi e cena del sabato (acqua e vino sono inclusi)

 

8-) Potrà essere svolto il corso Adventure Diver effettuando le immersioni "Boat", "Deep", "Navigation", "Nitrox", "Fish Identification" :-)

 

Quota sub 305€

 

Contattaci per ulteriori informazioni

 

info@csatlantis.com

SPORT & SPORT 7^ Ed.

SPORT & SPORT Città di Lissone

 

Informazioni:

Promozione delle attività delle associazioni sportive lissonesi con esibizioni nelle seguenti discipline:


Arti marziali (judo - karate -vovinam viet vo dao), ginnastica, calcio, danza, pallacanestro, pallavolo, arrampicata, atletica, pattinaggio, scherma, discipline subacquee, scacchi.

Per tutta la giornata campo multisport e parete di arrampicata.

 

Domenica 20 Settembre 2015 - Ore 9.30

Dalle 9.30 alle 13.00 e poi dalle 14.30 alle 18.30

Luogo dell'evento:

Piazza Libertà 

A cura di:

Comune di Lissone - Assessorato allo Sport nell'ambito del contenitore di eventi Territori di sport.
 
IN COLLABORAZIONE CON LE ASSOCIAZIONI SPORTIVE:

 

A.C. Campagnola Don Bosco, Academy Dance & Fitness, Accademia di scacchi Fabiano Caruana, A.S.C.O. Promotion, ASDO Azzurri, Associazione Civici Pompieri Volontari di Lissone, Associazione Pallacanestro Lissone, Atletica Team Brianza, Centro addestramento Pallacanestro, CAI Lissone, CLUB SUBACQUEO ATLANTIS, Events Danza Acqua Fitness, Ginnastica Artistica Lissonese, Ginnastica LIXIO, Judo Club Lissone, Karate Shotokan Tradizionale, L'oasi kinesiologia, Lissone Volley Team, New skate Lissone, Polisportiva Campagnola Don Bosco, Polisportiva Virtus, Pro Lissone Calcio, Pro Lissone Ginnastica, Roller Macherio, Scacchi 2000, Società di Schermidori, Vovinam Viet Vo Dao, Young Volley Lissone

Presentazione Corso NItrox deco e Tec 50

Presentazione e iscrizione al corso Nitrox Deco divers ( 45 metri) e al corso Tec 50 (50 metri)
Definizione date del corso e programma completo.

Per prenotarvi potete CLICCARE QUI per accedere alla pagina dell'evento


Vi aspettiamo numerosi a Vedano al Lambro allo Sport Park sopra al minigolf Giovedì 24 Settembre.


Per info: 

Fabio Gennaro 
TSA Tech instructor TCDI953IT

 

Telefono 3913733233

Mares Days Maxi Sport Muta Stagna

Maxi Sport Mares Dry Day: il corso di muta stagna su misura per te!

È vero, la stagione invernale è ormai alle porte, ma se sei appassionato di subacquea non è ancora il momento di mettere la tua attrezzatura in cantina!

Sabato 17 Ottobre , infatti, Maxi Sport ha organizzato i Mares Dry Day presso il centro sportivo La Gardanella di Peschiera Borromeo, (MI). In collaborazione con MARES e SSI in cui potrai effettuare il corso di muta stagna, testare i prodotti Mares e anche conseguire il brevetto SSI di specialità.

Per l’occasione saranno presenti i tecnici Mares per illustrarti le principali caratteristiche della nuova Muta Stagna Dryfit.

Potrai utilizzare questa nuova muta in prima persona per effettuare il corso insieme agli istruttori ed agli assistenti della nostra scuola sub che ti accompagneranno nell'immersione subacquea.

Il corso prevede 1 lezione di teoria che verrà tenuta presso la nostra sede di a Vedano al Lambro (minigolf) di via Alfieri, mercoledì 07 Ottobre

 

1 immersione Sabato 17 ottobre 

1 immersione Sabato 24 Ottobre:


Per Iscrizioni recatevi presso il Maxi Sport di Lissone

Costo € 45

 

SCIENCE OF DIVING

PRESENTAZIONE CORSO 

MERCOLEDI' 2 DICEMBRE ore 21

Presso SPORTPARK - VEDANO AL LAMBRO

 

Avere le giuste conoscenze è importante così come conoscere il corretto uso della vostra attrezzatura subacquea

Fare immersioni è molto più facile e sicuro di quanto possiate credere.

wtc


Il programma SCIENCE IN DIVING (scienza dell'immersione) copre in maniera estensiva e dettagliata tutta la teoria dell'immersione: fiscia e fisiologia, teoria della decompressione, vita marina ed attrezzature subacquee.

Sia che vogliate solo approfondire le vostre conoscenze o che state pensando di diventare un professionista dela subacquea, il programma SCIENCE IN DIVING è proprio quello che vi serve!

Non essendo previste immersioni, il programma SCIENCE IN DIVING è in perfetto corso invernale. Se volete approfondire le vostre conoscenze sulla teoria dell'immersione, acquostate il manuale ed iscrivetevi al corso.

diveSSI Image: SOD_manual


Contenuti del corso

  • Fisica
  • Fisiologia
  • Decompressione
  • Mondo sottomarino
  • Attrezzatura subacquea

I corsi di specilalità SSI sono sempre alla ribalta con un insegnamento divertente. Questo programma sarà svolto mediante sessioni accademiche intensive, alle quali ci si può ben preparare con l'aiuto del manuale.

Si possono anche abbinare altre attività con il programma SCIENCE IN DIVING, come il programma professionale di GUIDA SUBACQUEA e il programma DIVE CONTROL SPECIALIST.Le possibilità sono infinite, perchè un buon addestramento vi apre alle più interessanti immersioni in tutto il mondo.

 

Per informazioni scrivere a Andrea Di Vaira andrea@csatlantis.com o chiamare il numero 335.271819

PERFECT BUOYANCY

CORSO PERFECT BUOYANCY

MERCOLEDI' 23 MAGGIO ore 21

Presso minigolf - VEDANO AL LAMBRO

 

 

CORSO DI SPECIALITA’ SSI: ASSETTO PERFETTO

"Ogni subacqueo desidera essere un "buon subacqueo" - Il corso di Assetto Perfetto e’ il primo passo in questa direzione.”

E’ vivamente raccomandato per ogni subacqueo il migliorare il proprio assetto. Ogni subacqueo che desidera migliorare le proprie capacita’ ad immergersi ed allo stesso tempo desideri proteggere in modo attivo l’ambiente dove si immerge dovrebbe seguire un corsi di ASSETTO PERFETTO.

 

pb

 

Quasi ad ogni subacqueo che desideri immergersi in affascinanti luoghi d’immersione e’ richiesto di fare un’immersione di verifica delle abilita’ (Check-Dive) ed il controllo dell’assetto e’ uno degli esercizi essenziali che dovranno essere eseguiti.

Questo non viene fatto per stressarvi sin dall’inizio della vostra vacanza ma per salvaguardare l’ambiente dove andrete ad immergervi.

La distruzione ed i danni causati da quei subacquei con un pessimo assetto ha un impatto notevole sull’ambiente marino. In piu’ il corso di ASSETTO PERFETTO e’ una specialita’ altamente raccomandata per la maggior parte dei corsi SSI.

 

diveSSI Image: PB_manual

Contenuti del CORSO DI SPECIALITA’ ASSETTO PERFETTO:

  • L’attrezzatura per il controllo dell’assetto
  • Le conoscenze di base sull’assetto
  • Controllate il vostro assetto in acqua
  • Il controllo perfetto dell’assetto come contributo attivo alla salvaguardia dell’ambiente marino

Lo scopo principale di qualsiasi Corso di Specialita’ SSI e quello di farvi acquisire abilita’ considerate importanti in un contesto di divertimento. Tutti i corsi vengono insegnati utilizzando il metodo dell’auto-studio, brevi lezioni teoriche e insegnamento pratico in acqua.

 

 

 

diveSSI Image: sc_pb

 

Combinate assieme altre Specialita’ mentre frequentate il vostro corso di ASSETTO PERFETTO! I corsi di FOTOGRAFIA DIGITALE SUBACQUEA oppure di IMMERSIONE IN CORRENTE sono delle ottime combinazioni aggiuntive. Le possibilita’ sono illimitate!

 

 

Il Mare a Lissone

Eccoci arrivati  al primo degli appuntamenti che vi abbiamo proposto il 19 dicembre scorso alla festa di Natale per continuare anche d'inverno a coltivare la nostra passione.

Venerdì 19 febbraio alle ore 21 si terrà presso Palazzo Terragni  in piazza libertà a Lissone una video proiezione di fotografia subacquea.

L'evento avverrà in collaborazione con Pierfranco Dilenge, Giornalista e fotografo subacqueo

Dilenge collabora in Italia e all'estero con riviste di  mare, di natura e di turismo.

Ha  collaborato in esclusiva con la rivista SUB e FOTOSUB come responsabile della fotografia. 

Nel 1996 ha realizzato il manuale "La Fotografia Subacquea".
 
Nel 1987 ha vinto il campionato del mondo per nazioni e dal 1992 è il selezionatore e responsabile tecnico del team italiano di fotosub per quattro volte campione del mondo.

Inoltre verranno proiettate anche foto video di Ravelli Luca e Montalto Salvina nuovi istruttori Atlantis per la specialità Digital Underwater Photography 


L'evento avverrà patrocinato gratuitamente dal comune di Lissone 

Vi aspettiamo numerosi

Diving Day Maxi

Ritorna l'appuntamento con i Diving Day Maxi e come sempre Club Subacqueo Atlantis sarà presente presso il punto vendita di Lissone per presentare i corsi sub OPEN WATER DIVER che inizieranno il prossimo 17 marzo 2016.

Vi aspettiamo numerosi il 14 e il 15 Marzo a partire dalle ore  15 e fino alle ore 19 presso il punto vendita Maxi Sport di Lissone dove gli istruttori del Club saranno presenti per fornire informazioni sui prossimi corsi, sui costi e gli orari.

Come sempre l'evento é gratuito ed aperto a tutti.


Per tutti voi amici del club sarà un occasione per coinvolgere i vostri amici ed i vostri familiari e poter così condividere la vostra passione per il blu.

Vi aspettiamo numerosi. 



MaxiDay14-15maggio

 

 

La Serata dei Nodi

La gassa d'amante, chiamata anche nodo di Bulin, nodo bolina, nodo bulino, cappio del bombardiere, o semplicemente gassa, è un nodo ad occhiello.

Quante volte vi siete incuriositi nell'osservare qualcuno che annodasse una cima per bloccare la barca all'ormeggio e consentire a tutti i subacquei di entrare finalmente in acqua.

Quelle mani che muovendosi velocemente come in un gioco di prestigio davano vita al nodo, così misterioso e affascinante.
Se vogliamo...un po' come tornare bambini, quando quella senzazione la si provava nel vedere la mamma o il papà che annodavano i lacci delle nostre scarpe.

Questa volta vogliamo andare a scoprire il segreto ed il mistero del nodo.

Perché nel mondo subacqueo saper annodare cime o corde in modo adeguato alla situazione in cui ci troviamo, è di fondamentale importanza.
Immaginate di trovarvi al ternmine di un immersione in corrente ed essere attaccati ad una cima in attesa di risalire a bordo.

La cima deve essere ben salda e ben annodata.

Come disse qualcuno:" le vite umane dipendano da un nodo ben fatto"

Per questo proponiamo a tutti i soci del Club Subacqueo Atlantis la "SERATA NODI" in cui illustreremo con video e con workshop pratici in aula come si compie il gioco di prestigio.

Come si creano i nodi partendo appunto dalla gassa d'amante che rappresenta davvero la Regina dei nodi.

Vi aspettiamo quindi numerosi il giorno 17 marzo 2016 presso la sede del Club Atlantis in Via Alfieri 1 presso il Minigolf.

Vi chiediamo infine (per chi utilizza i social) di confermare la vostra partecipazione cliccando alla
pagina dell'evento di Facebook.

A presto

CS Atlantis - AMP PORTOFINO

Ciao a tutti.

Siamo pronti per il terzo appuntamento dedicato ai soci Atlantis.

Questa volta parleremo delle meravigliose immersioni del Promontorio di Portofino, Area Marina Protetta istituita 17 anni fa, il 26 Aprile del 1999.

Le falesie sommerse del Promontorio di Portofino ospitano una vasta fauna ed una ricca flora
, quasi unica nel mar mediterraneo.

Ed é proprio grazie a questa scelta che oggi possiamo ammirare davvero una quantità indescrivibile di vita sommersa che rendono i nostri tuffi sempre speciali.

Abbiamo ancora negli occhi una fantastica immersione del luglio scorsi, quando giravamo attorno alla Secca Gonzatti avvolti da nuvole di Barracuda.

Per mostrare filmati e foto ed illustrare tutte le meraviglie del parco, aspettiamo tutti i soci per la presentazione di Giovedì 14 aprile dalle ore 21 presso la sede di Club Subacqueo Atlantis, in Via Alfieri 33 a Vedano al Lambro - (MINIGOLF)


 

Mares Day Maxi Sport

Come ogni anno, torna puntuale a maggio l'atteso appuntamento con il MARES DAY.

Il Club Subacqueo Atlantis come ogni anno é la Scuola Sub di riferimento di questo evento organizzato da MAXI SPORT in collaborazione con MARES.

Il programma prevede la possibilità di effettuare un immersione nell'Area Marina Protetta del Promontorio di Portofino e di utilizzare GRATUITAMENTE le nuovissime attrezzature MARES testando così di persona  jacket, erogatori, computer e torce.

Per questo saranno presenti sul posto tecnici MARES che illustreranno caratteristiche e funzionamento deelle nuove attrezzature.

Club Atlantis organizza anche il trasporto in Pullman in modo da trascorrere una piacevole e rilassante giornata insieme.

Contattateci per le iscrizioni presso la nostra sede a Vedano o al Maxi Sport

L'immersione è valida anche per il corso ADVANCED e DEEP

Wreck Experience - IL Pelagosa

Domenica 20 maggio a partire dalle ore 10

Secondo appuntamento del corso WRECK SSI di Club Atlantis

La Wreck Experience di oggi la faremo sul relitto del Posamine PELAGOSA


Tipo: posamine. Anno di costruzione: 1927. Cantiere: Cantieri Reali - Castellammare di Stabia (Italia). Nazionalità: italiana. Dislocamento carico normale: 680 tonnellate. Dislocamento a pieno carico: 755 tonnellate. Lunghezza: 66,0. Metri, larghezza: 10,0. Metri, apparato motore: 2 motori diesel [FIAT-Torino], cavalli asse: 700, eliche: 2, velocità: 10 nodi, armamento: 1 cannone da 75/40 mm e 2 mitragliatrici. Attrezzato per il trasporto e la posa in opera di 54 carrelli da mina, equipaggio: 71 uomini.
Data affondamento: 9 settembre 1943, causa affondamento: cannoneggiamento, profondità min: 20 metri, profondità max: 37 metri, distanza da riva: 1,5 miglia da Quarto.
La nave si presenta divisa in 1 troncone completamente rovesciato, l'immersione inizia da poppa in corrispondenza dei due assi delle eliche, non piu’ presenti, da una cima posta dai subacquei, proseguendo sulla fiancata verso prua rivolta a nord, la tentazione di entrare è molto forte, ma e’ assolutamente sconsigliato in quanto la struttura è fortemente deteriorata, e rischia di collassare da un momento all’altro, con una buona torcia si scorgono i motori ancora integri e appesi a testa in giu’, si possono comunque intravedere molte altre forme che ne delineano la coperta.

Per maggiori informazioni e iscrizione per partecipazione:

Roberto Bottini roberto.bottini@csatlantis.com
+39 3349010090

Wreck Experience - IL Colosso

Domenica 10 giugno a partire dalle ore 12,30

Terzo appuntamento del corso WRECK SSI di Club Atlantis

La Wreck Experience di oggi la faremo sul relitto del COLOSSO


Tipo: rimorchiatore.  Anno di costruzione: 1942

Il rimorchiatore conosciuto come Vittoria si chiamava COLOSSO della classe V (VIGOROSO) e fu costruito presso i Cantieri del Quarnaro a Fiume su ordine della Marina Militare Italiana e varato il 12 febbraio 1942.
La nave misurava 32,9 metri di lunghezza per 7,9 metri di larghezza e montava una macchina a vapore alimentata a carbone.
Tra gli episodi che caratterizzarono le sue missioni è da ricordare il rimorchio della mn VIMINALE il 23 gennaio del 1943 da Palermo a Taranto con passaggio per Messina, durante la quale il COLOSSO rischiò di affondare, trascinato sul fondo dalla stessa mn VIMINALE, bersaglio delle attività aeree alleate.

Dopo l’8 settembre 1943 fu preda bellica tedesca a Genova ed armato con due nuove postazioni: a prora con una mitragliatrice ed a poppa probabilmente con un cannone Bofors da 40 mm, che oggi sfortunatamente non sono più presenti sul relitto.
Nell’ aprile del 1945 il COLOSSO fu affondato da un attacco aereo alleato, non è ancora chiara la dinamica che portò all’affondamento.

L’esplorazione del relitto non evidenzia tracce di bombardamento o siluramento per cui la causa dell’affondamento più probabile è da ricercarsi nel trascinamento sul fondo da parte delle stesse chiatte rimorchiate, vero obbiettivo dell’attacco aereo.
A dimostrazione di questa ricostruzione alcuni elementi del relitto stesso, in particolare la compressione e schiacciamento verso il basso degli osteriggi della sala macchine causato dalla anomala tensione del cavo di rimorchio.

Il relitto è posizionato nella meravigliosa baia compresa tra Bonassola e Framura, a circa 0,5 mn a Nord/Nord Ovest dalla Punta di Monte Grosso. L'identificazione è rimasta incerta per tutto questo tempo in quanto l' USMM (Ufficio Storico della Marina Militare) lo indicava come affondato "a Genova" nonostante il Portolano n.1 del 1947 ne segnalasse esplicitamente il relitto anche se su Punta Mesco.

Di notevole interesse storico, è oggi l’ultimo esemplare di rimorchiatore della Classe V (VIGOROSO), giace su un fondale sabbioso a 40 metri di profondità, in perfetto assetto di navigazione.

Le due strutture, che un tempo ospitavano le mitragliatrici antiaeree: una sopra il cassero di comando l'altra sulla robusta prua, si notano immediatamente. Attraverso un boccaporto si può raggiungere la stiva di prua, dalla quale una scaletta porta all'interno del primo ponte. La cucina è perfettamente conservata e negli alloggi dell'equipaggio ci sono ancora le cuccette e alcuni scaffali, a poppavia del fumaiolo si accede alla sala macchine, dove tra valvole e manometri scorgiamo le antenne di qualche timida aragosta.
In coperta si trovano i numerosi bocchettoni che servivano da attacco per gli idranti e la caratteristica poppa invita all'esplorazione della grande elica e del timone, sproporzionati rispetto alle dimensioni della nave.

Scorfanotti e nudibranchi abitano le sovrastrutture della nave, visitate periodicamente dal pesce migratore tipico del mediterraneo, come i pesci luna, presenti in quantità durante la stagione estiva.

 

Per maggiori informazioni e iscrizione per partecipazione:

 

VISUALIZZA L'EVENTO FACEBOOK 

 

Roberto Bottini roberto.bottini@csatlantis.com
+39 334 90 100 90
Andrea Di Vaira andrea@csatlantis.com 
+39 335 27 18 19
Franco Ronchi franco.ronchi@csatlantis.com
+39 393 235 8153
Cristian Marcon cristian.marcon@csatlantis.com
+39 339 352 8640


Ricreativi

Logo Ssi2011

 

 Illustriamo nel dettaglio i programmi dei corsi

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Tecnici

 

 

 

  • Trimix Light

 

  • Trimix 70

 

  • Trimix 95
Brevetti di specialita

Illustriamo nel dettaglio i programmi dei nostri corsi

 

  • Enriched Air Nitrox

dettagli

 

  • Assetto  Perfetto

dettagli

 

  • Immersione sotto i ghiacci

dettagli

 

  • Ricerca e recupero

dettagli

 

  • Immersioni sui relitti

dettagli

 

  • Fotografia

dettagli

 

  • Immersioni profonde

dettagli

 

  • Muta Stagna

dettagli

 

  • Immersioni notturne

dettagli

 

  • Navigazione subacquea

dettagli

Crociera all'Argentario

 

MINI CROCIERA - ARCIPELAGO TOSCANO : VENERDI' 17 LUGLIO - DOMENICA 19 LUGLIO -

 

max. 30 pax www.divingmarea.it

 

Un fine settimana sul Marea: molto più di quel che pensi!

 

 

 

Un fine settimana sul Marea: molto più di quel che pensi!

 

Il pacchetto “week end” prevede cinque immersioni: tre il sabato e due la domenica.
Il pernottamento in porto del venerdì è gratuito.
Il sabato mattina la barca partirà per la destinazione scelta dal capogruppo insieme al comandante - h. 9,30/10,00
La sera prima di cena sarà possible effettuare una favolosa immersione notturna (accreditabile per il conseguimento della Specialità Night Dive)
Le immersioni della domenica, condizioni meteo permettendo, verranno effettuate prima di pranzo.
Finito il pranzo la barca rimarra a disposizione del gruppo fino alle ore 17,00 circa (la partenza del pullman sarà entro le 18,00).
Se richiesto sarà comunque possibile aumentare, senza aggravio di costi, il numero di immersioni.
Partenza da Lissone per Porto Santo Stefano nel tardo pomeriggio di Venerdì - ore 18.15 circa

 

Oltre alle immersioni sono previsti:
- n. 2 pernottamenti in cabine doppie/quadruple (i bambini nel letto dei genitori non pagano il pernottamento)
- n. 2 colazioni, n. 2 pranzi e cena del sabato (acqua e vino sono inclusi)

 

8-) Potrà essere svolto il corso Adventure Diver effettuando le immersioni "Boat", "Deep", "Navigation", "Nitrox", "Fish Identification" :-)

 

Quota sub 305€

 

Contattaci per ulteriori informazioni

 

info@csatlantis.com